FINALISTE NON PROFIT 2018

Aiutiamoli a casa loro

Per la seconda volta ActionAid collabora con i The Jackal per una campagna divertente e sarcastica. realizzando uno spot piuttosto lontano dai classici cliché pubblicitari. Ciro Priello da Napoli e Simone Russo dall’Africa si destreggiano con abilità tra gli stereotipi e la propaganda anti-immigrazione, offrendo una “soluzione” al problema, ovvero l’adozione a distanza dei bambini in Africa.

Non aiutateci per carità

L’assenza di prospettive non deve essere considerata una tragedia minore rispetto a un conflitto armato. Amref opera per creare condizioni affinché nelle comunità esistano speranza, risorse, futuro. “Non aiutateci per carità” è l’appello dell’Africa secondo Amref Health Africa – Italia ed è lo slogan della nuova campagna di comunicazione firmata Saatchi & Saatchi Italy.

Ogni persona conta

Il video ha come protagonista Jalal che nascosto dietro un mazzo di rose, cerca di venderle per le strade, davanti ai locali o tra i tavolini di un ristorante. Ogni volta un rifiuto, cortese o scocciato, ma sempre deciso. L’identità dell’“uomo delle rose” sembra appiattirsi su quel gesto sempre uguale, ma anche Jalal ha una storia personale. C’è infatti una storia dietro ognuno di noi, indipendentemente dal colore della nostra pelle, dalla lingua o dalla cultura e ognuna delle nostre storie merita di essere ascoltata. E poiché ogni persona conta, anche il loro accesso all’assistenza sanitaria e alle cure mediche è importante.

Mai più un banco vuoto

“Mai più un banco vuoto” è la nuova campagna contro il cyberbullismo lanciata da FARE X BENE Onlus.
Si tratta di un’iniziativa che mette in luce un problema sempre più grave e difficile da risolvere, spesso al centro di tragedie che sconvolgono l’opinione pubblica. Secondo gli ultimi dati infatti in Italia 1 ragazzo su 10 tenta il suicidio, perché è vittima di cyberbullismo, mentre in una scuola su due quotidianamente si manifestano atti di bullismo. La campagna Mai Più Un Banco Vuoto è un appello a fermare questa emergenza e fare in modo che non ci siano più né vittime né carnefici e che storie come quelle di Carolina Picchio non si ripetano più.