AGENZIA: The Jackal
Lo spot gioca sullo stereotipo del “buon samaritano”, che dona ai meno fortunati, a chi è in continua sofferenza. Attraverso l’ironia si mette in luce un altro paradigma della solidarietà: aiutare le persone a stare meglio, invece che “a stare meno peggio”. Adottare a distanza significa aiutare una persona che è felice di stare a casa sua, in Africa, ma che potrebbe stare meglio se avesse una scuola, medicine e le assistenze minime.