FINALISTE NON PROFIT 2020

Basta un mercatino

Il mondo del volontariato si è caricato sulle spalle anche l’enorme responsabilità di agire per arginare i vari aspetti legati all’emergenza sanitaria. Il volontariato, come spiegato nel simpatico spot, è una malattia, ed è pure (fortunatamente) contagiosa! Un uomo va dal dottore perché si è ritrovato strane macchie su tutto il corpo e gli strani sintomi portano a una diagnosi tanto esilarante quanto “veritiera”. Il corto che è interpretato da Ricky Memphis oltre che da Angelo Libri che lo ha scritto e diretto.

Le cose che non ci hanno detto sulla quarantena

AGENZIA: The Jackal

Il nuovo video di ActionAid e i The Jackal ci ricorda «che abbiamo fatto qualcosa di positivo durante un periodo negativo». Nel mare magnum di notizie negative che hanno inondato i telegiornali e in generale la televisione negli ultimi mesi, ci sono state anche molte iniziative benefiche indirizzate non solo a chi è stato direttamente colpito dal virus, ma anche al personale sanitario e, in generale, a tutti coloro che durante il periodo di emergenza hanno affrontato grandi difficoltà. Nel nuovo video, The Jackal e ActionAid hanno voluto porre enfasi proprio su questo aspetto, presentando un dato particolarmente rilevante per l’organizzazione e per i relativi beneficiari.

Per loro l'emergenza Covid non è finita

Per milioni di bambini nel mondo l’emergenza coronavirus è all’apice e la fase 2 è ancora un sogno lontano. In Afghanistan, nello Yemen o nel Sud Sudan, non ci sono “reparti COVID”, perché spesso mancano del tutto gli ospedali, distrutti dalla guerra.
Nei campi profughi che ospitano milioni di rifugiati siriani, prima ancora del gel alcolico per disinfettare le mani, è un’impresa garantire l’acqua per poterle lavare. Questo è il video diffuso sui social a giugno e racconta come UNICEF porta in questi Paesi ogni giorno tonnellate di aiuti umanitari per la lotta al Covid-19, proteggendo medici, infermieri, famiglie e soprattutto tantissimi bambini.

#iomidivertoacasa

AGENZIA: Web Star Channel

In un momento delicato soprattutto per i più giovani, costretti a non poter frequentare la scuola e gli amici a causa della pandemia, le star del web sono scese in campo e hanno lanciato la campagna #iomidivertoacasa. L’iniziativa nata dalla digital company italiana Web Stars Channel in partnership con Save The Children, ha coinvolto i più importanti content creator del web come ad esempio Favij, LaSabri, i Mates, Jack Nobile, Danny Lazzarin, Giulia Penna, La Coppia Che Scoppia (sono solo alcuni). La campagna è stata diffusa su tutti i principali social come TikTok, Instagram e YouTube e ha avuto uno scopo ben preciso: oltre a ripetere quanto sia fondamentale rimanere a casa, i talenti digitali di Web Stars Channel hanno suggerito ai loro milioni di giovani fan cosa fare in un momento così difficile: riscoprire la famiglia, il gioco e l’inventiva tramite una serie di video e post sulle principali piattaforme, tutti caratterizzati dall’hashtag #iomidivertoacasa.