FINALISTE PROFIT 2018

Oggi avere cura del domani è possibile

Il protagonista della campagna è il “futuro” rappresentato dai neonati che, tra le braccia di uomini e donne che lavorano, assumono un significato fortemente simbolico. Un impegno di cui BNL si fa carico attraverso la propria attenzione alle imprese sostenibili. Gli attori dello spot sono diversi tra loro per etnia, nazionalità, professione, proprio perché la responsabilità sociale non ha confini, e perché la sostenibilità e un futuro migliore sono mission inclusive.

#apriamoibar

L’Italia non è andata ai Mondiali.
Ma l’Italia non è fatta solo di italiani. È fatta anche di tante comunità di stranieri che si sono radicate sul territorio, fino a diventare una parte integrante della nostra popolazione, persone che vivono in Italia e che ai Mondiali hanno tifato per Nazionali diverse. Ceres e BCube sono andate a guardare alcune partite del Mondiale con loro. Andando in giro per i bar gestiti e frequentati da stranieri, hanno supportato il loro tifo e documentato tutte le loro emozioni.

Baby boom

La creatività sottolinea che l’anno dei Mondiali di solito registra un picco delle nascite, ovvero un “baby boom”. Quest’anno però l’Italia non si è qualificata ai Mondiali e così Chicco ha proposto una soluzione al contempo ovvia e provocatoria: facciamo un altro baby boom. Chicco insieme a Pink Lab hanno così realizzato una campagna che in modo semplice ha costruito una narrazione efficace dei valori del brand.

Domani è una figata

Il futuro produce innovazione e diversità. Oltre a promuovere uno stile di vita basato sull’energia pulita, Sorgenia promuove uno scenario di vita inclusivo, dove tutti hanno la possibilità di operare un cambiamento. Una serie di immagini che raccontano la bellezza della realtà dei nostri giorni e un testo che si sviluppa in negazione sottolineando quello che in passato non era ancora patrimonio comune: nessuna inclusione, nessuna tecnologia abilitante, nessuna opportunità.