FINALISTE PROFIT 2020

Star al tuo fianco

AGENZIA: VMLY&R Italia e Spagna

La cucina, la preparazione e la condivisione di cibi sono i protagonista indiscussi dello spot. Il concept alla base è quella di entrare nelle case degli italiani; tale idea è sottolineata dall’immagine di apertura: una mano che sposta una persiana aprendo la vista a un paesaggio sul quale compare la scritta «Star in famiglia», dopo la quale la prospettiva di visione diventa quella interna all’abitazione.
L’idea creativa è di VMLY&R Italia e Spagna, è prodotto da Akita con la regia di I Cric.

Insieme per proteggerci

AGENZIA: Publicis Italia

Anche nello spot AXA realizzato durante il coronavirus, sono presenti scene che rimandano a quelle vissute da tanti italiani in questo periodo. Lo spot si apre con il guardare fuori da una finestra – chiara metafora di un aprirsi verso il mondo e verso il futuro – e quello che seguiamo è lo sguardo di un bambino – ad accentuare maggiormente una speranza verso il futuro – che osserva il mondo fatto di strade vuote, persone che indossano la mascherina o che fanno altre attività che ci sono diventate familiari durante il COVID-19, come, ad esempio, suonare fuori dai balconi.

Good Morning Humanity

AGENZIA: Armando Testa

Il monologo finale di Charlie Chaplin ne il Grande Dittatore, è stato scelto da Lavazza per accompagnare il suo spot durante la crisi del 2020. A queste parole si affida il buongiorno di una “nuova umanità” che fa del progresso, della sostenibilità e della tolleranza le basi sulle quali fondare il nostro prossimo rinascimento.
Un approccio creativo di grande impatto e un linguaggio contemporaneo che interpreta e promuove i valori universali.  Lavazza prende posizione e decide di andare oltre il ruolo affidato alla comunicazione di marca, facendosi portavoce di un appello potente a favore del risveglio della sensibilità individuale. La campagna è accompagnata dalle note di “Rain, in your black eyes” del musicista Ezio Bosso.

Ripartiamo da casa

AGENZIA: DDB Group Italy

Ikea ripercorre i due mesi in cui tutto il Paese si è fermato, ha trattenuto il respiro e ha riscoperto la vita in casa. Lo ha fatto nel primo giorno in cui l’Italia ha voltato pagina e si è avviata ad affrontare “la Fase 2” ripartendo da casa, il luogo d’elezione di questa azienda e della sua mission. L’idea è quella di dare voce proprio a quel mondo in pausa, fuori, ma pieno di vita dentro. Una vita che non solo è andata avanti, ma che anzi ci ha visti cambiare, e ci ha fatto trovare, nelle limitazioni imposte, nuovi modi di stare vicini e di esprimere i nostri sentimenti. Ne viene fuori un racconto per immagini di un minuto in cui tutti si ritrovano, dove le case, che ci hanno custodito durante l’isolamento si preparavano a ripartire.